Al Signor Sergio Ortelli
Sindaco del Comune di
58012 Isola del Giglio

Oggetto: Costruzione palestra a Giglio Campese. Disponibilità urgente a fini dell’utilizzo per attività fisica adattata per persone affette da patologie croniche. Interrogazione.

I sottoscritti Consiglieri Comunali, interrogano la S.V., per sapere – premesso che:

- in data 15 Settembre u.s. il capogruppo di minoranza Attilio Brothel chiedeva al Direttore Generale dell'ASL 9 di Grosseto la possibilità di partecipare all'incontro che poi si è tenuto presso la Casa comunale in data 24 Settembre avente per oggetto “l'organizzazione sanitaria all'isola del Giglio”;

- in data 16 Settembre il Direttore Generale, opportunamente, aveva demandato alla S.V. il compito di decidere la composizione della delegazione comunale al suddetto incontro;

- inoltre la S.V., nonostante le reiterate dichiarazioni sulla trasparenza amministrativa espresse in campagna elettorale, ha voluto effettuare l'incontro a “porte chiuse”, con esplicita esclusione dei rappresentanti di minoranza, motivando la decisione con il fatto che sembrerebbe addebitarsi alla Sua considerazione che "i disegni e le strategie per l'organizzazione della sanità nell'isola" divergono fra i due gruppi consiliari;

I SOTTOSCRITTI CONSIGLIERI

Prendono atto della gravità della decisione, non in quanto tale, ma come dimostrazione che la prima carica amministrativa non abbia ancora neppure la consapevolezza del proprio ruolo istituzionale, dato che "disegni e strategie", in altre parole la GESTIONE sanitaria del territorio isolano non compete né al Sindaco né alla Giunta ma all'Azienda Sanitaria Locale. Al Sindaco (salvo il potere ordinatorio d'urgenza e comunque sempre sotto la gestione tecnico-scientifica della ASL) ed ai consiglieri - TUTTI, NESSUNO ESCLUSO - compete solo di dover legittimamente rappresentare i problemi dell'assistenza sanitaria nella realtà insulare.

Riservandosi di intervenire doverosamente su tutti gli altri problemi sanitari, data la contingenza e l'’attualità del problema, anche in considerazione del fatto che in questa situazione il Sindaco si è arrogato la facoltà di escludere tutte le altre componenti locali, politiche e sanitarie, che avrebbero potuto apportare contributi propositivi concreti e decisivi,

INTERROGANO

la S.V. per sapere se, durante l'incontro con i vertici ASL, sia stata data assicurazione, da parte dell'organo di governo del Comune - onere questo che invece gli compete - della rapida disponibilità della palestra del Campese, per consentire alla ASL la realizzazione, anche all'isola del Giglio, del programma di attività fisica adattata per persone affette da patologie croniche. Infatti, come Lei sicuramente saprà, oltre alle normali utilizzazioni per attività di carattere ludico-sportivo, la palestra potrà e dovrà servire a scopi socio-sanitari, in particolare al suddetto servizio che proprio in questo periodo l'ASL sta organizzando con personale esperto anche nella nostra isola e destinato a migliorare lo stile di vita ed a prevenire disabilità, soprattutto nei soggetti anziani affetti da dolori reumatici.

Attilio Brothel 
Giovanni Andolfi
Gerardo Pulci 
Rosella Cossu