Skip to main content

Tags : ambiente


Da sabato 22 febbraio si prenotano online le date speciali a Pianosa con il PNAT

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

La primavera è il momento ideale per visitare e vivere appieno l'isola di Pianosa, grazie al clima mite, ai colori vivaci e alla sua placida tranquillità. Trascorrere una giornata immersi nella natura incontaminata di quest'isola disabitata e protetta, scoprendo la sua storia ricca ...

Dal 15 febbraio prenotazioni online per la visita all'Isola carcere di Gorgona

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

A partire dalle ore 9:00 del 15 febbraio sarà possibile prenotare online una delle 30 date disponibili per visitare l'Isola-carcere di Gorgona con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Per effettuare la prenotazione, basterà accedere al portale ufficiale del Parco all'indirizzo ...

Giannutri: aprono le prenotazioni per le escursioni del 30 Marzo e 6 Aprile

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano organizza due escursioni esclusive all'Isola di Giannutri nelle giornate primaverili del 30 marzo e 6 aprile. Una bella occasione per immergersi nella natura selvaggia e nella storia millenaria, con un itinerario che combina la visita alla Villa ...

"Vivere il Parco": tutto il programma delle attività 2025

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Oltre al calendario degli eventi e alla mappa dei punti informativi e didattico-educativi presenti sulle isole, il catalogo offre una 'carta d'identità' del Parco e, nelle prime pagine, lo presenta spingendosi oltre i suoi confini fisici e istituzionali: richiama i temi dell'Agenda ...

RADON: nuovi obblighi normativi per le attività economiche dell'Isola

Laboratorio Radon Harmat srls

Il radon è un gas nobile radioattivo, inodore ed incolore, prodotto dal decadimento radioattivo del radio, che a sua volta proviene dall'uranio presente naturalmente nel suolo. Uranio, radio e radon sono sostanze radioattive presenti infatti nella crosta terrestre ed il radon ...

Aree idonee per le Rinnovabili: la Regione consulta Comuni e Provincia

Provincia di Grosseto

La Regione Toscana ha avviato un intenso percorso di confronto tra le istituzioni locali, come momento di approfondimento e confronto sulle procedure individuate dal progetto di legge regionale 291, riguardante l'individuazione delle superfici e delle aree idonee e non per ...

Underwater Pro Tour: le attività che fanno bene al mare dell'Isola del Giglio

Underwater Pro Tour APS

Come ormai da tradizione per l'Associazione Underwater ProTour, la fine dell'anno coincide con la pulizia del porto dell'Isola del Giglio. Questa volta i volontari, partiti dall'imbarcazione messa a disposizione dell'International Diving per l'occasione ormeggiata alla banchina ...

Pulizia fondali del porto di Isola del Giglio: evento domani, 31 Dicembre 2024

Underwater Pro Tour APS

Ci risiamo, per il terzo anno consecutivo, l'Associazione Underwater Pro Tour, ottenute le debite autorizzazioni per le quali si ringraziano l'Amministrazione Comunale e la Capitaneria di Porto di Isola del Giglio, organizza la pulizia del porto. Se il primo anno i volontari si ...

Scuole in natura: il nuovo catalogo di Educazione ambientale del PNAT 2024/2025

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Ogni anno scolastico, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano offre alle scuole del territorio un ampio ventaglio di opportunità attraverso un catalogo di attività di educazione ambientale, per la maggior parte a costo zero. Le proposte, diversificate secondo il grado di istruzione ...

Underwater Pro Tour: individuazione rete da pesca sui fondali gigliesi

Underwater Pro Tour APS

Domenica 3 novembre, complice una giornata quasi primaverile, con un bel sole e mare calmo, i volontari UPT hanno approfittato per effettuare una ricognizione nel mare dell'isola del Giglio. Lo scopo era individuare una rete fantasma segnalata da uno dei volontari UPT a seguito ...

Giannutri: conclusa importante attività a tutela dell'Area Marina Protetta

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Si è conclusa da pochi giorni un'importante attività di monitoraggio delle aree marine protette dell'Arcipelago Toscano finalizzata alla salvaguardia dei delicati ecosistemi marini, condotta in stretta sinergia e coordinamento dalle vedette della Sezione Operativa Navale della ...

Celebrato il convegno scientifico conclusivo del progetto LET'S GO GIGLIO

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Si è concluso con successo il convegno scientifico dedicato al progetto LETSGO GIGLIO ("Less alien species in the Tuscan Archipelago: new actions to protect Giglio island habitats") che ha riunito esperti, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni dal 23 al 25 ottobre sull'Isola ...

Aree Marine Protette: il documento finale del convegno

Anci Toscana

"Anci e Federparchi sono da subito disponibili a lavorare in un tavolo stabile di confronto al Ministero dell'Ambiente, per condividere nella definizione delle nuove norme le migliori esperienze condotte sul territorio e le istanze dei territori, oltre a promuovere una governance ...

Giannutri, incidenti e invasione di turisti: "E' ora di imporre il numero chiuso"

Legambiente Arcipelago Toscano

La mattina del 15 agosto 2024 il traghetto della Maregiglio e un charter che fa il giro delle isole, scaricano a Cala Maestra oltre un migliaio di persone, probabilmente in gran parte ignare di dove fossero davvero arrivate e forse anche di essere nel Parco Nazionale dell'Arcipelago ...