Skip to main content

Tags : ricordo


Terenzio, amico vero

Tonino Ansaldo

TERENZIO, AMICO VERO Dice un antico “detto” del mare:"Pochi...Molto pochiSono quelli che possonoDare del tuAl mare.E quei pochi,Molto pochi...Non glielo danno." Tu amico mio vero senza ombra di dubbio, sei sempre stato presente in quella minuta schiera di gente di mare.Dove i ...

L'Albero della Vita

Palma Silvestri

L’Albero della vita Commiato definitivo per tre amici isolani deceduti, che il destino, come in un ragionamento divino ha dislocato nei tre centri dell’isola: uno al Campese; uno al Porto e uno al Castello; in tre giorni consecutivi uno di seguito all’altro. Scrivo col sent ...

Un pensiero per Carla Caponi

Angelo Stefanini

UN PENSIERO PER CARLA CAPONI Se ne è andata così, stamattina, quasi con discrezione ed educazione, come logico epilogo di quello che era un Suo modo di essere. All'occorrenza pungente e quasi sempre ironica, qualsiasi fosse l'argomento trattato, penso che questi aspetti del Suo ...

Il 29 Novembre una messa in ricordo di don Andrea Rum

Maria Agnese Sturman e Claudio Pacella

Il 29 Novembre una messa in ricordo di don Andrea Rum Il prossimo martedì ricorreranno 28 anni dalla scomparsa di don Andrea Rum, il 3 Dicembre 1991. I nipoti Claudio e Maria Agnese con Anna Chiara e Francesca lo ricorderanno con una messa di suffragio aperta a tutti coloro che ...

"Ciao 'Zio' Silio, mi mancherai!"

Matteo Coppa

"Ciao 'Zio' Silio, mi mancherai!" Sono qua seduto sul mio divano, con il mio computer sulle gambe e il cellulare in mano, che sto guardando foto, video e ascoltando registrazioni vocali fatte in questi anni con Silio e tutti gli altri, con le lacrime agli occhi, triste, ancora in ...

Il mio ricordo di Aldo

Veronica Barghigiani

Il mio ricordo di Aldo Caro Aldo, o, meglio, Aldo "capa tosta", così ti chiamavamo con la dolce Ebe, per quel carattere forte, volitivo, tenace, quello di chi ha combattuto e vinto sulle mareggiate della vita. Caro Aldo, era mia abitudine lasciarvi sul tavolo della cucina di via ...

Giovedì 31 Ottobre le esequie di Nicola al Giglio

Famiglia Rum

Giovedì 31 Ottobre le esequie di Nicola al Giglio Informiamo tutti gli amici e parenti gigliesi che il prossimo giovedì 31 Ottobre le ceneri del nostro caro Nicola torneranno sull'isola per l'estremo saluto che sarà celebrato con una messa nella chiesa dei Santi Lorenzo e Mami ...

Ancora un ricordo di Aldo Aldi

Armando Schiaffino, foto Tiziano Mariuz

ANCORA UN RICORDO DI ALDO ALDI I primi anni conoscevo Aldo solo come uno dei tanti Gigliesi che abitano fuori dal Giglio e vi tornano per le vacanza estive. Era appassionato di pesca subacquea in apnea, nonostante soffrisse di asma. Una volta, in casa del padre, il maestro di mus ...

Addio all'amico Aldo Aldi

Palma Silvestri

Addio all’amico Aldo Aldi, castellano, figlio di Cecchino e Novemia e marito di Ebe “Sono attaccato all’isola come una lampata allo scoglio. Il Giglio è una sicurezza perché ci sono stato bene anche nei momenti più brutti” (Aldo lo scrive nel suo libro: Dall’uva anso ...

Ricordo dell'amico Aldo Aldi

Angelo Stefanini

RICORDO DI UN AMICO Con Aldo Aldi se ne va un altro pezzo di storia del Giglio e, per quanto mi riguarda, un vero amico. Forse perché fin da piccolo legato alla Sua famiglia, avendo avuto Suo babbo Cecchino come maestro di musica. Se ne va, come dicevo sopra, davvero un bel pez ...

A Barattolo, il Padre del Palio

Tonino Ansaldo

IL PADRE DEL PALIO  Nessuno prima di lui, e pochissimi in seguito sono stati così vicini e innamorati del mondo remiero gigliese. Nessuno è stato così a lungo accanto alle lance che hanno corso il Palio Marinaro del Giglio, la tradizione più bella del suo piccolo Porto. ...

Comitato San Lorenzo: "Il Palio perde il suo Capitano"

Comitato San Lorenzo

Comitato San Lorenzo: "Il Palio perde il suo Capitano" Non è facile ricordare e raccontare una persona come Costanzo, perché noi lo abbiamo conosciuto poco, o meglio, meno di chi è più grande di noi, ma ci sentiamo proprio in dovere di farlo e di omaggiarlo il meglio possibi ...

L'ultimo saluto ad Irma della Domattea

Palma Silvestri

IRMA DELLA DOMATTEA Un saluto alla nostra paesana Irma Rossi, detta “Irma della Domattea” (la mamma), deceduta ieri mattina fuori dal Giglio, all’età di 89 anni. Irmetta, come veniva affettuosamente chiamata, era una sartina dalla mano fine che vestì le generazioni castel ...