Paolo Falleni
Congratulazioni ad Alessandro per la stupenda impresa appena compiuta e in bocca al lupo per le prossime. Paolo Falleni ...
Risultati per la categoria Dite la Vostra: n° 4037
Congratulazioni ad Alessandro per la stupenda impresa appena compiuta e in bocca al lupo per le prossime. Paolo Falleni ...
Fatti, con gli occhi nel profondo azzurro quasi nero e la stanchezza del corpo,e non solo pedalate e parole, che testimoniano l'amore per la natura, la sua "appartenenza", il senso nobile della presenzae della responsabilità.Saluto l'orgoglio della Mamma, de ...
Bravo Alessandro:complimenti ed auguri per i tuoi prossimi impegni spero adeguatamente sostenuti.E grazie: perché consolidi la mia fiducia nei giovani del Giglio.Un affettuoso saluto,Giuseppe Ulivi ...
Ho appena letto della performance di Alessandro. Che dire. Bravo. Veramente bravo. Per definire la sua ennesima dimostrazione di essere un grande sportivo servirebbero forse parole diverse, perchè non finisce mai di stupirci. Ma credo che a lui possa far piacere anche un s ...
Buongiorno a tutta la redazione e agli utenti di Giglionews; vorrei rispondere al Sig. Pittirutti riguardo alla foto allegata al suo messaggio. Ebbene sì,quello era proprio il glorioso Giglio Espresso che tante volte ci ha portato sull'isola assieme al Rio Marina. Fu ...
Vorrei rispondere a Luca PittirutiSe vai su "una foto....un ricordo" del 27 Febbraio 2007 c'è una foto del Rio Marina.Dice che ancora va (anche se è un po' vecchietto); la freccia del Giglio è a Tropea.Sul Giglio Espresso non saprei risponderti.Sape ...
Rispondendo al signor Pittiruti, il Giglio Espresso dovrebbe essere ancora al suo posto, cioè a far servizio tra Palau e La Maddalena. Almeno così si ricava dalla lettura dell'annuario degli armatori 2007 consultabile in www.ttmmagazineonline.com/ttm_armatori_2007.p ...
http://www.ilesm.it/index.php?cod=foto la nave viene indicata come “giglio espresso”.. sicché presuppongo che sia la vecchia nave.Chissà dov’era stata affondata!!!Ginevra ...
Salve a tutti. Leggendo l'intervento di Luca Pittiruti ho pensato anche ad un'altra vecchia nave che era in servizio al Giglio. Non ricordo il periodo, ma sicuramente i ricordi sono successivi a quelli citati nelle sue parole, visto che si tratta del Giglio Espresso Secondo. Quel ...
Salve gentile Redazione,mi rivolgo a Voi nella speranza che qualche Gigliese mi sappia dare qualche informazione: stavo curiosando su internet, quando mi sono imbattuto nella foto che Vi rimetto in allegato e che proviene dal sito di una società di recupero navi. VISUALIZZ ...
Il taglio della palma e le successive parole e lettere sull'argomento, mi hanno spinto a voler approfondire la questione.Il giorno successivo al taglio della pianta è stata fatta una richiesta di reimpianto di una simile sempre nello stesso luogo, sia al comune che al Corp ...
Vorrei intervenire nuovamente su questo bel sito che mi fa seguire ogni giorno le vicende dell’isola di cui, come turista, mi sono innamorato anni fa.Questa volta vorrei dire la mia sulla questione della palma di via Thaon de Revel.Ho letto la risposta un po’ approssi ...
Leggo ora la notizia (VISUALIZZA NOTIZIA) e vorrei unirmi al plauso di tutti i gigliesi ed alla gioia della famiglia per la nomina di Padre Luciano a Ministro provinciale della Toscana dei Frati Cappuccini.E, soprattutto, con memore affetto, a quella dei suoi genitori che lo sost ...
Oggi, 20 agosto, babbo avrebbe compiuto 76 anni. Sono passati poco più di due anni da quando ci ha lasciato. Si dice che il tempo serve a metabolizzare questi accadimenti della vita, ad abituarsi a queste assenze. Magari sarà così, ma nel mio, nel nostro caso ...
In merito al taglio della palma di via Thaon de Revel, leggo con stupore le frettolose precisazioni (quasi a voler giustificare qualcosa o qualcuno) di Caterina Cante.Lo stupore deriva dal fatto che nessuno ha mai messo in dubbio (basta saper leggere l’articolo del 18 Agost ...