Skip to main content

Tags : isole di toscana


Un arcipelago di progetti e azioni per la sostenibilità

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Come annunciato con un precedente comunicato, Lunedì 27 marzo p.v. presso la Sala "Nello Santi" del Centro Congressuale De Laugier, a Portoferraio, si terranno il Forum annuale della CETS e l'Assemblea Consultiva permanente della Riserva MAB UNESCO "Isole di Toscana". Di seguito ...

Fari testimoni silenziosi dei valori della Riserva di Biosfera Isole di Toscana

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Progettati per durare nel tempo e spettatori di mille avventure, i fari da secoli illuminano la via nella più cruda oscurità. Collocati all’entrata dei porti, da sempre agevolano l’approdo notturno, aggiudicandosi il nome di "Guardiani degli Oceani". Ognuno di essi, con il proprio ...

Il 3 Novembre la Giornata internazionale delle Riserve della Biosfera

Riserva della Biosfera Isole di Toscana

L'UNESCO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, ha designato il 3 Novembre come “Giornata internazionale della Riserve della Biosfera”, ovvero i territori e le comunità che in tutto il mondo perseguono lo sviluppo sostenibile a livello locale ...

"Stradello numero 10" è il piatto a Km0 della Riserva MAB Unesco

Riserva MAB UNESCO Isole di Toscana

L'edizione 2022 del concorso enogastronomico UPVIVIUM vede vincitrice una squadra gigliese. Il ristorante Bumbabar di Giglio Castello ha creato il piatto vincitore "Stradello numero 10", grazie ai prodotti a filiera corta di Centurioni Mariella Roberta (miele e polline), Gervasio ...

Delfini, dove e quando vederli nella riserva MAB Isole di Toscana

Melania Riboldi

L’avvistamento dei delfini ammalia sempre l’uomo: nella Riserva di Biosfera Isole di Toscana se si è particolarmente fortunati si possono avvistare in primavera all’Isola del Giglio, nella splendida Baia di Giglio Campese. La meravigliosa Isola del Giglio misura 21,2 kmq, conta ...