Skip to main content

Tags : racconto


I bambini leggono "Pezzettino" alla Bibliotechina

Associazione Bibliotechina

La storia di Pezzettino tocca tematiche sull'inclusione, la ricerca del proprio io, sulla diversità e sulla bellezza della nostra unicità. Questa storia si intreccia col percorso affrontato nella scuola dell'infanzia Eugenio Efrati, dove verrà introdotta la lettura di questo albo ...

"I panficati del 1956": un racconto di Palma Silvestri

Palma Silvestri

Il vento superava il crepitio della legna che ardeva benefica nel grande camino; al centro della stanza, che fungeva da cucina-soggiorno, il tavolo di legno era ingombro di zuppiere, bottiglie, mestoli: ognuno di quegli utensili conteneva l’ingrediente dosato ad occhio da aggiungere ...

"Un turco in cantina" raccontato dai bambini alla Bibliotechina

Associazione Bibliotechina

In occasione della festa di San Mamiliano dei turchi, il prossimo 18 novembre, i bambini del Giglio presenteranno l'opera "Un turco in cantina" di Armando Schiaffino. Il racconto è ambientato all'isola del Giglio durante l'ultima incursione piratesca del 1799 ed ha appassionato ...

"Puoi chiamarlo destino": un nuovo racconto di Loretta Strada

Redazione GiglioNews

Dopo il primo romanzo "TRE CANTINE E UN BAR" ambientato in parte al Giglio, è stato pubblicato nei giorni scorsi un nuovo racconto di Loretta Strada che, ancora una volta, vede la nostra isola come suggestiva location in cui i protagonisti vivono una pagina indimenticabile della ...

"Una gioiosa gioventù": dedicato a Anna Pellegrini di Rocco

Palma Silvestri

Erano per noi gli anni della crescita intellettuale. Un distacco netto dalla fanciullezza che ci aveva accompagnato ingenuamente e spontaneamente sin dalla nascita in quel mondo fantastico di vita isolana. Avevamo quasi tutte/tutti preso il volo dalla casa paterna: sparsi per l’Italia ...

Le gioie del Natale al tempo della miniera, al Castello, mio paese natio

Palma Silvestri

Zio Athos, al telefono pubblico, nel bar di compa’ Gigi, comunicò che sarebbe arrivato da Viareggio, la vigilia di Natale per poi ripartire il 26, dove aveva casa con moglie e due figlioli piccoli, ma quella volata, quella comparsa al suo paese la doveva fa’, se non altro per rispetto ...

Il tema di Manuela, 13 anni, innamorata del Giglio

Renato Cornazzani

Sono un istruttore e fotografo subacqueo di Imola, amante dell’Isola del Giglio, che frequento da oltre quarant’anni ogni anno, due tre volte l’anno, per immersioni subacquee ricreative e/o didattiche. Ho fotografato la vostra isola sopra e sotto il mare, e ne sono profondamente ...

Le scelte del cuore al Giglio, nel tempo del Ventennio fascista

Palma Silvestri

Un vecchio ritrovamento. Un foglio di carta da lettere accartocciato, schiacciato dal dorso di un cassettino del canterano e rimasto là non si sa come per anni, evidenzia a penna stilografica, luogo e data: Porto Santo Stefano, 16 settembre 1938. La lettera, indirizzata ad un uomo ...

Centrale 118 Siena-Grosseto: una domenica di straordinario lavoro

Azienda Usl Toscana Sud Est

Ore 8: divisa indossata. Ore 20: divisa riposta. 12 ore di lavoro per gli operatori della Centrale 118 Siena Grosseto. 4 infermieri di ricezione, 1 infermiere di coordinamento, 1 medico di centrale. A questi si aggiungono 4 operatori tecnici divisi in due turni. Per tutti quella di ...

Lei e Lui ... storia di un amore gigliese

Palma Silvestri

Lei è giovane, ha da poco superato i vent’anni pieni di sogni e progetti per la sua carriera di maestra; sta aspettando la chiamata per insegnare nella scuola del suo paese, che è porto Santo Stefano, ma il destino, fa capolino un giorno ventoso di ottobre del ’56, con la telefonata ...

Di ‘a terra e di Alivari - Della terra e degli uliveti

Palma Silvestri

Un racconto dalla terra che mi ospita da tre mesi, la Calabria. Di ‘a terra e di Alivari - Della terra e degli uliveti Tutto ha inizio il 1° gennaio del 1948, quando la zia Concettina, compì sedici anni. Quella mattina, sopra la solita gonnella grigia che indossava la domeni ...

Su San Mamiliano dei turchi

Palma Silvestri

Su San Mamiliano dei turchi 18 Novembre. In tale data, una volta era festa grande al Giglio: San mamiliano dei turchi; festa della vittoria dell’ultimo assalto tunisino, vittoria ottenuta anche con l’aiuto del Santo patrono Mamiliano. Un santo inserito nelle proprie stori ...

"La via che muove all'amore"

Palma Silvestri

La via che muove all’amore Ci sono luoghi, spettatori fedeli del passato, che, come una grande casa della memoria, conservano parti indistruttibili della nostra storia e tali restano nella mente mantenendo lo stesso silenzio naturale conosciuto, la stessa luce rosata delle alb ...

Un premio per Calchetti e "L'ineffabile Bruno Cassese"

Redazione GiglioNews

Un premio per Calchetti e "L'ineffabile Bruno Cassese" Prestigioso riconoscimento per Gian Piero Calchetti che nei giorni scorsi ha ricevuto a Roma, da parte del Rotary Club Roma Est, il plauso della Giuria nell'ambito del premio letterario "Una short story sulla attualità del ...