Skip to main content

Tags : festa


Su Mamiliano e la Quadriglia in piazza

Palma Silvestri

Oggi 15 settembre, al Giglio festa grande per tutti gli isolani: si ricorda la data di morte del nostro santo patrono Mamiliano avvenuta proprio il 15 settembre nell'A. D. 460. Certo, stando alle storie raccontate davanti al caminetto e tramandate in maniera fantasiosa, fu una morte ... ...

"Gnocchi tra le mura": torna la sagra a Giglio Castello

Associazione Il Castello

Veramente credevate che con Agosto sarebbero finite le Nostre Serate Gastronomiche?!? Vi aspettiamo a Giglio Castello - Piazza dei Lombi, all’interno della Splendida cornice delle Mura del Castello il giorno 7 Settembre dalle ore 19.00. Ferro Live Music di accompagnamento per una ...

Isola del Giglio: dal 25 al 28 settembre la Festa dell'Uva e delle Cantine

Associazione Pro Loco "G. Bancalà"

L'Isola del Giglio si prepara ad accogliere una nuova edizione della Festa dell'Uva e delle Cantine, in programma da giovedì 25 a domenica 28 settembre nel suggestivo borgo medievale di Giglio Castello, cuore storico dell'isola. La manifestazione enogastronomica celebra le tradizioni ...

Precisazione dell'APAMAGI in merito al contributo per l'organizzazione del Palio

Associazione Palio Marinaro "Costanzo Basini"

L'Associazione Palio Marinaro "Costanzo Basini" desidera fare chiarezza e rendere trasparente alla popolazione le modalità di accesso al contributo comunale per l'organizzazione delle gare remiere legate alle festività di San Lorenzo. Per ottenere il contributo, non viene erogata ...

San Mamiliano 2025: il programma della festa

Comitato San Mamiliano

Come da tradizione il Comitato Festeggiamenti San Mamiliano, composto esclusivamente da volontari che, con dedizione, sacrificio ed amore per la propria terra mettono a disposizione il loro tempo e le proprie forze, è impegnato in questo periodo nell'organizzazione dei festeggiamenti ...

Torna la Sagra del Cavatello a Giglio Castello: domani, 23 Agosto

Redazione GiglioNews

Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate gigliese: il 23 agosto 2025, a partire dalle ore 20:00, Piazza Gloriosa a Giglio Castello si animerà con la tradizionale Sagra del Cavatello, organizzata dall'Associazione Il Castello. La serata, che unisce sapori, musica e ...

San Lorenzo 2025: il programma delle giornate di festa

Associazione Pro Loco "G. Bancalà"

Anche quest'anno il cuore pulsante delle celebrazioni sarà il tradizionale Palio Marinaro, giunto alla sua 57ª edizione, con la consueta energia dei Rioni, le sfilate e la benedizione degli armi. Grande attesa anche per il ritorno di Flaminio in Concert, con il suo coinvolgente ...

Totano alla Gigliese e Crostoni di Pesce: appuntamento al Campese!

Associazione San Rocco

L'estate all'Isola del Giglio ha il sapore del mare! Giovedì 17 luglio dalle ore 20.00, l'Associazione San Rocco di Giglio Campese vi invita a una serata di gusto e convivialità con una cena a base di Totano alla gigliese e crostoni di pesce, accompagnata da un ricco menu per bambini ...

Giovedì Gnocchi ... a Giglio Campese!

Associazione San Rocco

L'Associazione San Rocco a Giglio Campese riparte con un programma estivo ricco di eventi, Sagre e Manifestazioni ... Usciremo presto con il programma di luglio agosto e settembre. Seguiteci sulla pagina Fb di San Rocco ... o sui canali Pro Loco e GiglioNews ... ricordatevi che ...

Tutto pronto per la Festa dell'Uva e delle Cantine di Maggio all'Isola del Giglio

Associazione Pro Loco "G. Bancalà"

Tutto pronto per la Festa dell'Uva e delle Cantine di Maggio all'Isola del Giglio. L'evento enogastronomico che si svolgerà all'interno del suggestivo borgo di Giglio Castello, centro storico dell'isola, da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025. Tra i vicoli dell'antico borgo medioevale ...

25 Aprile 2025, Festa della Liberazione: cerimonie in piazza

Comune di Isola del Giglio

Il Comune di Isola del Giglio con la Sezione ANPI "Pietro Buttarelli" e il Comitato Provinciale ANPI "Norma Parenti" di Grosseto invitano tutta la cittadinanza a partecipare alla cerimonia di commemorazione per l'80° anniversario della Liberazione d'Italia, un momento di riflessione ...

Il carnevale dei Lombi al tempo del bianco & nero

Palma Silvestri

Il carnevale nella mia isola, e precisamente nella sala dei Lombi, al Castello, ha una tradizione più che centenaria, essendo la suddetta sala costruita pietra su pietra da tutta la popolazione nei primissimi anni del ‘900. Per conoscere l'anno preciso della costruzione bisognerebbe ...