Skip to main content

Categoria : Cronaca

Risultati per la categoria Cronaca: n° 3985


I cani sugli autobus

Fabi Battaglia

I cani sugli autobus Riceviamo la lettera che di seguito pubblichiamo in merito al trasporto animali sugli autobus al Giglio ma in generale nella parte di Toscana servita da Tiemme S.p.A. Abbiamo deciso di dar voce alla protesta ma allo stesso tempo spiegare più in basso, allo ...

Pubblicate foto con l'hashtag #GiglioCastello

Silla Cellino

Pubblicate foto con l'hashtag #GiglioCastello Ho lanciato su twitter l'hashtag #GiglioCastelllo per invitare gli utenti che ne siano in possesso a pubblicare fotografie del Castello, allo scopo di diffondere e valorizzare gli aspetti storici, ambientali e, perché no, turistici ...

Absit iniuria verbis

Gian Piero Calchetti

A B S I T   I N I U R I A   V E R B I S  (T I T O   L I V I O) Immersi come siamo in una crisi generale di valori e d’economia, più che ai fatti sembra ci si affidi soprattutto ai “proclami” ed alle cosiddette “frasi fatte”. Del resto, in un “momento” (si ...

Segnalate il disservizio 3

Silvana Di Salvo

Segnalate il disservizio 3 Salve a tutti coloro che hanno la 3 sul cellulare. Ho chiamato un operatore per segnalare il continuo mal funzionamento di questa linea telefonica. Lo stesso mi ha risposto che non essendoci tante segnalazioni non viene preso seriamente il problema. Qu ...

I conti della Serva

Franca Melis

I conti della Serva Non sono un commercialista e neppure un avvocato e tantomeno un assicuratore di alto livello.Spesso nelle varie discussioni sulle piattaforme si e’ parlato spesso del risarcimento e del potenziale conflitto tra permanenza delle piattaforme e causa per il r ...

Date a Cesare quel che è di Cesare

Franca Melis

Date a Cesare quel che è di Cesare Pienamente soddisfatta del risultato che tutta l'Amministrazione, sia maggioranza che minoranza, hanno unitamente approvato per le piattaforme, ma ... c'è un "ma" molto grande. Il vice sindaco si ascrive un merito che, mi dispiace, non gli s ...

Festa di San Lorenzo

Andrea Gatti

Festa di San Lorenzo Salve, sono un turista che per l'occasione ha coinciso con i festeggiamenti con il patrono dell'isola del 10 agosto e serata seguente. Ho alloggiato in un hotel del porto (purtroppo). Devo dire che a parte la regata che è una manifestazione interessante e d ...

A Ugo

Maddalena Centurioni

A Ugo Le lacrime scendono pieneCome gonfi torrenti in fuga,Vanno giù, simili a stelle alieneSolcando qualche rugaTe ne sei andato anche tu,Cugino dal dolce sorriso,Compagno di scuola, di scorribande,Mai più rivedrò il tuo viso.Mi trema la mano e il foglio e' bagnatoMa non dim ...

Lo Stato che fa il suo comodo

Gian Piero Calchetti

LO STATO CHE FA IL SUO COMODO E LA TELEVISIONE CHE L’ASSECONDA Questa nostra televisione “asservita”, piena, a destra, al centro ed a sinistra, di messaggi “subliminali” e di comportamenti al limite della liceità e dell’impudenza, in quanto pronta, ogn’ora, a dest ...

Cultura della morte e cultura della vita

Gian Piero Calchetti

CULTURA DELLA MORTE E CULTURA DELLA VITA Ogni giorno ci troviamo al cospetto di nuove atrocità. L’ultima, quella compiuta dagli “ultimi” fondamentalismi islamici, propugnatori, addirittura, del ritorno al Califfato”, che avrebbero ucciso circa 500 “infedeli”, seppe ...

Le guerre in Medioriente

Gian Piero Calchetti

LE GUERRE IN MEDIORIENTE E IN NORDAFRICA ALLA LUCE D’ANTICHI FANATISMI ANCORA ESISTENTI (L’HASHISH ALLA BASE DELLA SETTA DEGLI ASSASSINI DEL “VECCHIO DELLA MONTAGNA) In questi ultimi tempi, assai instabili e perigliosi, che vedono coinvolte popolazioni, etnie, comunità r ...

Tra riverenze e inchini, una zirudela che porti allegria

Gian Piero Calchetti

Tra riverenze e inchini, una zirudela che porti allegria In un’epoca d’inchini (tragico assai quello di Schettino, che, probabilmente, da Docente “emerito” de “La Sapienza” di Roma, che annovera, se non vado errato, tra i 150 ed i 200 mila studenti, non dovrà più ...

Rossini ed il velleitario aspirante compositore inglese

Gian Piero Calchetti

ROSSINI ED IL VELLEITARIO ASPIRANTE COMPOSITORE INGLESE A volte una piccola cosa, quasi insignificante, come ad esempio, un fiocco di neve in più od un granello in più di sabbia possono provocare, improvvisamente e senza apparente ragione, una valanga, una slavina, una frana. ...

E' il momento di pensare al Giglio - 2

Franca Melis

E' il momento di pensare al Giglio - 2 La strada oltre che percorrerla è luogo di incontri e di soste, in una di queste mi sono state riferite altre chicche, le quali se provate sono di una gravità estrema, di alcune prove verbali ci sono di altre sarà il caso che sia chi di ...

Le 81 vittime della strage di Ustica

Gian Piero Calchetti

Le 81 vittime della strage di Ustica CHI HA SULLA COSCIENZA LE 81 VITTIME DELLA TRAGEDIA DI USTICA? Un paio di settimane fa, a commento di un mio “contributo”, sostanzialmente tecnico, che, centrato sul “sistema” delle procedure d’intercettazione-radar, di identificaz ...