Skip to main content

Categoria : Dite la Vostra

Risultati per la categoria Dite la Vostra: n° 4042


Elenco sottocategorie :

Cronaca Politica Cultura Sport Ambiente

Giacomo Mollo

Giacomo Mollo

Approfitto di questo meraviglioso strumento che è GIGLIONEWS per ringraziare pubblicamente quei ragazzi che con volontà sono riusciti ad organizzare una gara di nuoto di fondo a livello Nazionale nella nostra ISOLA. La suddetta gara si svolgerà nei ...

Lorenzo Senise

Lorenzo Senise

Grazie mille alla redazione per la risposta pronta ed esauriente!Quest'anno godrò ancora una volta del Giglio, della sua natura e della calda accoglienza dei suoi abitanti!Ma il futuro cosa ci preserva?La gestione dell'AMP sarà razionale ed intelligente?Permetter&ag ...

Redazione GiglioNews

Redazione GiglioNews

Per rispondere al quesito del nostro lettore Lorenzo Senise, possiamo ritenere che, vista l'attuale situazione politica nazionale che sta attendendo un nuovo governo e di conseguenza un nuovo Ministro dell'Ambiente, l'iter istitutivo dell'Area Marina Protetta sia in una fase di s ...

Giuseppe Modesti

Giuseppe Modesti

Pietro ti ringrazio per avermi dato lo spunto, pertanto ne approfitto per fare una riflessione su Don Vittorio Parroco di Giglio Castello. Credo che quanto sto per dire sia apprezzato anche da tutta la popolazione e non solo di Giglio Castello, Don Vittorio arrivato al Giglio cir ...

Lorenzo Senise

Lorenzo Senise

Sono un affezionato del Giglio da quando mi portavano sull'isola i miei genitori circa 40 anni fa. Quest'anno, come negli anni passati, ho intenzione di passare due settimane a Luglio sull'Isola con mia moglie e i miei due figli.Sono però anche un pescatore subacqueo dilet ...

Giusepe Danei

Giusepe Danei

Ad Elisa DANEIBenvenuta, Benvenuta PrincipessaTancredi, Alessandro, Zia Amela e zio Beppe. ...

Simone Madaro

Simone Madaro

Leggo quasi ogni giorno questa rubrica, mi piace sapere sempre cosa succede e cosa pensa la gente.Ultimamente ho visto che sono nati dei comitati popolari, ma scusate, nessuno mi sembra mirare al vero problema.Il vero problema a mio parere,è che ci affidiamo tutti, alle am ...

Franca Melis

Franca Melis

Leggendo i due articoli su giglionews, uno di recente storia l'altro frutto di ricordi, si può certamente temere un simili epilogo per le isole minori nei prossimi decenni.Purtroppo il problema non è solo l'istituzione di aree protette e con possibilità di nu ...

Loris Rum

Loris Rum

Dopo aver visto le riprese fatte a Pianosa da RAI 3 e la risposta di Ortelli, non posso che darGLI ragione, e dirò di più. Pianosa la conosco da 30 anni perché quando lavoravo sull’aliscafo Freccia del Giglio di RUM Giuseppe (Nannaroni) nel 1978 e ...

Nunzio Seminara

Nunzio Seminara

A Franca Melis:ringrazio per l'attenzione.Ma la mia "incursione" era solo per l'incursore.Il resto è tutt'altra storia.O no?Nunzio Seminara ...

Carlo Centurioni

Carlo Centurioni

Vorrei rivolgere i miei più sentiti ringraziamenti al gruppo di volontari che hanno deciso di riportare agli antichi splendori i mitici “POZZETTI”Certo che per noi gigliesi hanno rappresentato e rappresentano un pezzo di storia del Castello; come non ricordarsi ...

Franca Melis

Franca Melis

Egr. sig. Seminara, visto che in tanti me l'hanno chiesto vi voglio dare un piccolo aiuto.Aprite dei link e, calcolatrice alla mano, fate dei semplici conti.Io non dico che bisogna sempre santificare le feste, ma qualche influenza anche intestinale potrà accadere una volta ...

Francesco Coppola

Francesco Coppola

Cari Gigliesi,mi permetto è proprio il caso di dirlo, di dire la mia sulla questiono del parco marino al Giglio.Non sono un Gigliese sono un vostro ospite durante le vacanze.Sono fermamente convinto che l’istituzione dell’ AMP sia un grosso errore che penalizze ...

Nunzio Seminara

Nunzio Seminara

Alla Signora Franca Melis,un "incursore" può senz'altro essere Ufficiale della Marina e, se è incursore, ha necessariamente il brevetto di Parà.Tutto in viceversa: un Parà può essere incursore e, non necessariamente, è Ufficiale ...

Franca Melis

Franca Melis

I millantatori sono una specie in costante crescita, spesso li trovi in piccoli agglomerati urbani decentrati, dove è quasi impossibile risalire alle loro origini.Nel passato si spacciavano per figli di nobili di terzo, quarto, forse anche quinto letto, poi sono arriv ...